Biografia Cono
Nasce il 1 Settembre 1996 a Polla, nel Vallo di Diano in provincia di Salerno e vive a Teggiano. All’età di tre anni intraprende lo studio della fisarmonica diatonica (organetto) sotto la guida del maestro Nicola Casale.
Partecipa a vari concorsi, nazionali e internazionali, e nel 2006 si classifica primo assoluto al 10° Campionato Italiano di Fisarmonica Diatonica svoltosi a Colliano (SA).
Nel 2007 approfondisce gli studi musicali frequentando l’Accademia Musicale “Vallo di Diano”.
Nel 2008 si classifica primo assoluto al 12° Campionato Italiano di Fisarmonica Diatonica svoltosi a Massafra (TA).
Nel 2009 partecipa al 17° Campionato del Mondo di Fisarmonica Diatonica svoltosi a Salisano (RI) – Italia – conquistando il primo posto assoluto.
Nel 2011 tiene un concerto a Kaufungen (DE) in Germania riscuotendo un grande successo anche al di fuori dei confini nazionali.
Nel 2014 pubblica il suo primo disco dal titolo “Liscio Alternativo” pubblicato dalla CR (Cosentino Records) proponendo un repertorio suonato non solo in modo tradizionale ma anche in modo alternativo.
Nello stesso anno Gianni Iuliano, vicepresidente della Provincia di Salerno, a riconoscimento della maestria musicale gli conferisce la targa “Giovane talento salernitano dell’anno”.
Nel 2015 si iscrive alla S.I.A.E. (Società Italiana Autori ed Editori) pubblicando la sua prima composizione intitolata “Pizzica Teggianese”, brano dedicato al suo paese.
Attualmente il suo impegno musicale si articola in diverse attività: lavoro in studio di registrazione per l’uscita del nuovo album, studio del pianoforte presso il Conservatorio di Musica “Gesualdo da Venosa” di Potenza ed esibizioni in eventi pubblici e privati di vario genere insieme al suo gruppo musicale.
0 thoughts on “Biografia Cono”